Sequestrata cava dai carabinieri forestali

Dagli accertamenti dei carabinieri risulterebbe l'ampliamento dell'attività estrattiva in assenza di titoli abilitativi

Pubblicità

ARLENA DI CASTRO – I carabinieri forestali di Tuscania, nell’ambito di controlli mirati alla tutela delle aree sottoposte a vincoli paesaggistici, hanno segnalato all’autorità giudiziaria
l’amministratrice di una società esercente un’attività estrattiva sita nel Comune di
Arlena di Castro in località Banditaccia.

L’ampliamento della cava di materiale vulcanico ha interessato una superficie di circa 10mila metri quadrati e dai primi accertamenti i militari operanti avrebbero riscontrato che i lavori in corso erano stati eseguiti in assenza di titolo abilitativo di competenza regionale.

L’area è stata sequestrata penalmente dai militari intervenuti. Sequestro successivamente convalidato dall’autorità giudiziaria in ragione dei vincoli ambientali presenti. Per le violazioni contestate è previsto la pena dell’arresto fino a due anni e l’ammenda da 15.493 a 51.645 euro.

La stazione carabinieri forestale di Tuscania prosegue l’attività d’indagine al fine di
individuare eventuali ulteriori elementi di responsabilità e di assicurare così la tutela
del territorio.

Ultime

In piscina per tutti, parte il progetto sociale di PS&M con l’Asd Delfino

La piscina sarà aperta a tutti gratuitamente ogni domenica a partire dal 1° aprile 2023 fino al 27 maggio 2023 (esclusa la domenica di Pasqua).

Bullismo e cyberbullismo, i carabinieri incontrano gli studenti

L’iniziativa è stata promossa dai Carabinieri della Compagnia di Montefiascone e della stazione di Bolsena, in collaborazione con l’amministrazione comunale e la direzione didattica dell’istituto comprensivo di Grotte di Castro.

Una ruota panoramica per ammirare dall’alto Bolsena e il lago

Bolsena avrà la sua ruota panoramica con vista lago....