News

Si può seguire la dieta di Vite al Limite? Pro e contro del piano del dottor Now

La dieta da 1.200 calorie al giorno del dottor Now è progettata per le persone che si preparano per un intervento chirurgico come in Vite al Limite.

Una foto social del dottor Now di Vite al Limite (Etruriaoggi.it)

Il reality show di successo Vite al Limite, che in Italia va in onda su Real Time, si accinge a partire con la dodicesima edizione: nel corso degli anni, abbiamo seguito il percorso di decine di patologicamente obesi, i quali si sono affidati alle cure del dottor Younan Nowzaradan, specializzato in chirurgia vascolare e bariatrica. Questi prepara i pazienti a un’ intervento chirurgico utile a perdere peso.

Il medico di origine iraniana e residente a Houston è diventato una vera celebrità da un punto di vista mediatico, tant’è che intorno alla sua persona è stato creato un vero e proprio merchandising. Abbiamo parlato nei giorni scorsi della storia di uno dei suoi pazienti, ma la domanda che oggi ci vogliamo porre è se la sua dieta sia davvero efficace e se sia alla portata di tutti.

La dieta del dottor Now di Vite al Limite: in cosa consiste

Come dicevamo, il dottor Now è un personaggio mediatico, tant’è che in Italia è stata creata una pagina Facebook che usa la sua figura per ironizzare anche sui contenuti di attualità del nostro Paese. La sua dieta altamente restrittiva a basso contenuto calorico e a basso contenuto di carboidrati è stata però ampiamente criticata negli anni da dietisti e nutrizionisti.

Progettata “per una perdita di peso rapida ed efficace, in particolare per aiutare i pazienti obesi a perdere peso prima di un intervento chirurgico dimagrante”, come spiega il dietista Michele Smallidge, non dovrebbe essere intrapresa mai in autonomia. Il consiglio è quello di rivolgersi a un esperto e non prendere mai iniziative solitarie, che potrebbero compromettere la nostra salute.

Secondo la dieta del dottor Now, occorre consumare solo due o tre pasti al giorno, senza spuntini intermedi, per un totale massimo di 1.200 calorie, enfatizzando il consumo di cibi ricchi di fibre e proteine e al contempo limitando carboidrati e grassi. Le persone che seguono la dieta di Vite al limite possono consumare alcuni tipi base di alimenti, come semi di chia e lino, fonti di proteine magre, verdure con poco amido, ecc.

Ci sono poi una serie di alimenti proibiti come mandorle e gran parte della frutta secca, bacon, carni in pastella e fritte, miele e patate. Eliminando alcuni alimenti salutari, come le patate, alcuni frutti e la maggior parte delle noci e dei semi, questa dieta è stata appunto criticata, perché può portare a gravi carenze nutrizionali a lungo termine.

Gabriele Mastroleo

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Nexting punta a rafforzare la propria posizione nel mercato del broadcast e delle piattaforme OTT,…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Un traguardo significativo è stato raggiunto con l’introduzione del robot ILY, il primo sistema robotico…

4 mesi ago

Soffri di pressione alta? Bastano 5 minuti di esercizio al giorno per tenerla a bada

Un recente studio condotto dall'University College di Londra e dall'Università di Sydney ha dimostrato che…

5 mesi ago

Multe stradali, si va verso un rincaro nel 2025: tutto quello che c’è da sapere

Con l'avvicinarsi del 2025, si profila un significativo aumento degli importi delle sanzioni per le…

5 mesi ago

Sempre più cibo sprecato in Ue: i numeri allarmanti che fanno impressione

I 27 Paesi membri hanno generato complessivamente circa 132 chili di rifiuti alimentari per abitante…

6 mesi ago

Bonus Natale 2024: a chi spetta, quando arriva e a quanto ammonta?

L'incentivo, del valore di 100 euro netti, sarà erogato insieme alla tredicesima mensilità di dicembre…

7 mesi ago