TARQUINIA – Il sindaco lascia l’auto e sale in sella alla sua bicicletta per andare al lavoro. Cambia dunque abitudine con la speranza che altrettante persone seguano questa buona abitadine che in altri paesi europei è già presente dal un bel pezzo. «È possibile vivere la nostra città anche senza macchina – afferma il sindaco Mazzola – e la bicicletta con la pedalata assistita è un’alternativa credibile ai mezzi privati per i piccoli spostamenti, e consente un notevole risparmio economico. Tarquinia è un comune di dimensioni contenute e per raggiungere tutti i posti ci vogliono pochi minuti. La mia non è quindi una trovata o un semplice copiare il sindaco di Roma Ignazio Marino, ma una piacevole scoperta, con l’auspicio che possa essere da esempio per tante altre persone». Il primo cittadino è a lavoro per realizzare alcuni progetti di mobilità sostenibile: «Sto studiano la possibilità di far finanziare iniziative di mobilità sostenibile – prosegue – come per esempio gli incentivi per l’acquisto delle biciclette a pedalata assistita o lo sviluppo del bike sharing, con l’adozione di biciclette elettriche e la creazione di postazioni di ricarica nei luoghi nevralgici della città». Il sindaco Mazzola rivolge infine un appello ai più giovani: «Sono loro che possono portare avanti questa vera rivoluzione culturale e trasformare Tarquinia in una città a misura di ciclopedoni».