Cultura

Sono le solite cotolette, ma con una panatura molto diversa: i bambini ne usciranno matti

Le cotolette sono un piatto amato da grandi e piccini: provale con questa panatura diversa (i bambini ne usciranno matti).

Se c’è un piatto che piace tantissimo ai bambini, si tratta sicuramente della cotoletta: petto di pollo panato, croccante fuori e morbidissimo dentro. È davvero una ricetta irresistibile a cui proprio non si può rinunciare! Sia a casa che quando si ordina qualcosa per i bambini al ristorante, la cotoletta è un comfort food perfetto, tanto apprezzato anche dagli adulti.

La ricetta delle solite cotolette ma con una panatura diversa – etruriaoggi.it

Preparare le cotolette è molto semplice perché basterà passare il petto di pollo nella farina (opzionale), nell’uovo ed infine nel pangrattato. Per ultimo, occorrerà friggere le cotolette nell’olio fino a quando non si formerà una crosticina dorata. Ma se oltre a questa panatura ce ne fosse un’altra alternativa che farà uscire matti i bambini? È sicuramente da provare!

La ricetta delle cotolette che farà uscire matti i bambini

In cucina è bello sperimentare e spingersi oltre alle classiche ricette tradizionali magari inserendoci qualche ingrediente particolare per creare una variante diversa e insolita ma comunque molto buona. È il caso di queste cotolette con una panatura molto diversa, fatta con la farina di riso e lo yogurt bianco. 

La ricetta delle cotolette che farà uscire matti i bambini – etruriaoggi.it

Gli ingredienti per le cotolette panate:

  • 350 g di fette di pollo tagliate sottili
  • sale

Per la panatura:

  • farina di riso
  • 125 g di yogurt bianco senza lattosio (e senza zuccheri)
  • 2 uova
  • sale
  • pepe
  • pangrattato (senza glutine per chi è intollerante)
  • Parmigiano grattugiato
  • paprika dolce
  • curcuma
  • zenzero
  • olio di riso (o extra vergine di oliva) per la cottura

Preparazione: 

  1. Salare il pollo e passarlo nella farina.
  2. Passare il pollo nella pastella preparata con yogurt, uova, sale e pepe.
  3. Il secondo passaggio prevede di passare la carne nel pangrattato condito con il formaggio e le spezie.
  4. Cuocere il pollo in padella con l’olio fino a quando raggiunge la doratura che si preferisce. In alternativa si può cuocere anche in friggitrice ad aria a 180° per 12 minuti circa, oppure in forno, preriscaldato a 180° per 15-20 minuti circa. I tempi di cottura possono infatti variare in base allo spessore del pollo e al grado di doratura che si preferisce.

Con questa panatura le cotolette saranno leggere e saporite (anche grazie alle spezie), croccanti fuori e morbidissime dentro. Una ricetta che piacerà a grandi e piccini, perfetta da accompagnare a dell’insalata o a delle patate.

Valeria Scirpoli

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Nexting punta a rafforzare la propria posizione nel mercato del broadcast e delle piattaforme OTT,…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Un traguardo significativo è stato raggiunto con l’introduzione del robot ILY, il primo sistema robotico…

4 mesi ago

Soffri di pressione alta? Bastano 5 minuti di esercizio al giorno per tenerla a bada

Un recente studio condotto dall'University College di Londra e dall'Università di Sydney ha dimostrato che…

5 mesi ago

Multe stradali, si va verso un rincaro nel 2025: tutto quello che c’è da sapere

Con l'avvicinarsi del 2025, si profila un significativo aumento degli importi delle sanzioni per le…

5 mesi ago

Sempre più cibo sprecato in Ue: i numeri allarmanti che fanno impressione

I 27 Paesi membri hanno generato complessivamente circa 132 chili di rifiuti alimentari per abitante…

6 mesi ago

Bonus Natale 2024: a chi spetta, quando arriva e a quanto ammonta?

L'incentivo, del valore di 100 euro netti, sarà erogato insieme alla tredicesima mensilità di dicembre…

6 mesi ago