Tag: archeologia

spot_imgspot_img

Sfingi, leoni e mani d’argento in mostra a Viterbo

Venerdì 24 febbraio, alle ore 11, avrà luogo l'inaugurazione della mostra intitolata "Sfingi, leoni e mani d'argento. Lo splendore immortale delle famiglie etrusche di...

 “Tra terra e mare”, uomini e dei sotto le acque: le recenti ricerche al Gran Carro di Bolsena

I risultati delle recenti ricerche nel sito archeologico del Gran Carro, sulle rive del lago di Bolsena. Sarà questo il tema dell’incontro con l’archeologa...

Le ricchezze archeologiche e naturalistiche della costa tirrenica tra Santa Severa e Tarquinia

Se ne parlerà al terzo incontro del ciclo di conferenze dedicate all’archeologia subacquea “Tra terra e mare” promosso dalla STAS, il 21 luglio, alle 21,30, al parco Palombini a Tarquinia, con il subacqueo professionista Sergio Anelli e il direttore dell’Istituto di Oceanologia dell’Università degli studi della Tuscia Marco Marcelli

Luca Mocchegiani Carpano apre il ciclo di incontri “Tra terra e mare”

 Le strutture portuali di epoca romana di Testaccio, dal periodo repubblicano e poi imperiale fino alle fasi di abbandono nel tardo antico, di questo...

Presentati i risultati degli scavi a Falerii Novi

Il 24 giugno scorso si è conclusa felicemente la campagna di scavo 2022 della British School at Rome nell’antica città di Falerii Novi (oggi...

Farnese: la grande storia e la piccola geografia

Nemmeno millecinquecento abitanti, nel cuore dell'Alta Tuscia Occidentale: il magnifico lembo di Maremma compreso tra Lazio e Toscana, il lago di Bolsena e il...

Bolsena archeologica, viaggio nella storia

Il 24 aprile le guide turistiche di Discovery Etruria propongono una visita archeologia, arte e natura: dagli scavi etruschi e romani alla chiesa della Madonna dei Cacciatori, aperta eccezionalmente per l’occasione

Scoperta a Tarquinia tomba etrusca, risale al VII secolo a.C.

Uno splendido contesto funerario, miracolosamente scampato ai moderni ladri d’arte, torna a far parlare della necropoli tarquiniese e getta nuova luce sulla fase più antica dell’età Orientalizzante

Stay in touch:

255,324FansMi piace
128,657FollowerSegui
97,058IscrittiIscriviti

Newsletter

Don't miss

Rubava nelle auto in sosta, in carcere un 40enne

Nel pomeriggio di ieri gli agenti della squadra mobile...

L’ospedale di Belcolle centro ospedaliero per le malattie rare

A partire dal 1 giugno il plesso ospedaliero entrerà a far parte della rete regionale con centri hub e spoke.

Strade, scuole, luci, ambiente: il Comune prosegue i lavori pubblici

Dopo la recente approvazione del bilancio di previsione del Comune...
spot_img