Tag: comal

spot_imgspot_img

Comal firma contratto da 53 milioni per impianto fotovoltaico a Tuscania

Il nuovo impianto a terra di Tuscania, uno dei più grandi localizzati in Italia, verrà avviato ad aprile 2023 e terminerà entro gennaio 2024.

Comal fra i leader della crescita 2023

Per il quinto anno consecutivo Comal entra a far parte della classifica “Leader della Crescita” de Il Sole 24Ore - Statista

Comal apre una nuova sede a Caltanisetta

Comal S.p.A. (CML.MI), società attiva nel settore dell’impiantistica per la produzione di energia da fonte solare, specializzata nella realizzazione di impianti fotovoltaici di grande potenza...

Comal: la partecipata BC Renewable Energy firma un accordo quadro con Enel Green Power per la realizzazione di impianti fotovoltaici per un un importo...

Comal S.p.A. (EGM: CML.MI), società attiva nel settore dell’impiantistica per la produzione di energia da fonte solare, specializzata nella realizzazione di impianti fotovoltaici di grande...

Enel sceglie Comal: nella centrale di Montalto una fabbrica di tracker solari

Una fabbrica di tracker, i dispositivi che permettono ai pannelli fotovoltaici di orientarsi e seguire il sole nel corso della giornata, all’interno della centrale...

Stay in touch:

255,324FansMi piace
128,657FollowerSegui
97,058IscrittiIscriviti

Newsletter

Don't miss

Bullismo e cyberbullismo, i carabinieri incontrano gli studenti

L’iniziativa è stata promossa dai Carabinieri della Compagnia di Montefiascone e della stazione di Bolsena, in collaborazione con l’amministrazione comunale e la direzione didattica dell’istituto comprensivo di Grotte di Castro.

Una ruota panoramica per ammirare dall’alto Bolsena e il lago

Bolsena avrà la sua ruota panoramica con vista lago....

Sagra dell’Asparago Verde di Canino: il re mangiatutto protagonista della festa

Due giorni di musica, artigianato e cibo per celebrare la qualità e l'autenticità dell'asparago di Canino e scoprire le bellezze della Maremma viterbese.

Montalto: truffa agli anziani, presi in due

Denunciati due ventenni dai carabinieri

I sindaci della Tuscia si mobilitano contro l’ipotesi del Deposito Nazionale di scorie nucleari

Ben 34 Sindaci della Tuscia, tutti interessati direttamente e inderettamente...
spot_img