Tag: natura

spot_imgspot_img

Alla scoperta dei percorsi naturalistici di Gallese

Il Giro del Pappagallo e quello della Civetta sono i percorsi naturalistici che permettono di scoprire Gallese e la sua storia. Adatti a grandi e piccini, consentono di immergersi nella natura locale all’insegna della tranquillità.

Escursione con biologi e fotonaturalisti alla Roccaccia

L’iniziativa, in programma domenica 3 novembre, con partenza dalla barriera San Giusto di Tarquinia, alle 9,30, è organizzata dal Gruppo naturalistico della Maremma laziale e Centro studi naturalisti Arcadia

La Protezione civile recupera tre sentieri naturali

BARBARANO ROMANO - Ripulire i percorsi naturalistici di Barbarano Romano ed avvicinare i giovani alla tutela del patrimonio ambientale sono state queste le attività...

Alla scoperta delle Farnesiana e della Valle del Mignone

TARQUINIA - Un progetto per la conservazione dell'area naturale della Farnesiana e della Valle Mignone. Italia Nostra - Sezione Etruria, ha organizzato due giornate finalizzate non solo...

Un cantiere di ingegneria naturalistica sulle dune delle Saline

TARQUINIA - Nella giornata del 4 aprile i ragazzi della classe IA del nuovo corso di Agraria dell’I.I.S. Cardarelli di Tarquinia, insieme al personale del Corpo forestale dello Stato in servizio presso la riserva naturale statale "Saline di Tarquinia", hanno realizzato un lavoro di ingegneria naturalistica sulla dune delle Saline che coniuga tradizione e innovazione.

Escursione e birdwatching nella Valle del Mignone

TARQUINIA - Il 21 febbraio è possibile fare una passeggiata naturalistica lungo la Valle del Mignone, fino a Ripa Maiale ad Allumiere, entrambi comuni che fanno parte di una delle più grandi zone a "Protezione speciale del Lazio", che si estende fino a Bracciano.

Stay in touch:

255,324FansMi piace
128,657FollowerSegui
97,058IscrittiIscriviti

Newsletter

Don't miss

Rubava nelle auto in sosta, in carcere un 40enne

Nel pomeriggio di ieri gli agenti della squadra mobile...

L’ospedale di Belcolle centro ospedaliero per le malattie rare

A partire dal 1 giugno il plesso ospedaliero entrerà a far parte della rete regionale con centri hub e spoke.

Strade, scuole, luci, ambiente: il Comune prosegue i lavori pubblici

Dopo la recente approvazione del bilancio di previsione del Comune...
spot_img