Al suo interno gli studiosi hanno rinvenuto due scheletri in buono stato di conservazione oltre ad alcuni elementi di corredo e altri oggetti in ferro che appartenevano ai defunti
MONTALTO DI CASTRO - Nuovo importante ritrovamento alla necropoli del parco di Vulci. Gli archeologi hanno scoperto una tomba con un corredo funebre quasi...
TARQUINIA - Secondo appuntamento il 31 marzo, alle ore 17, con "Aperti per Restauro", le visite speciali guidate con restauratori e archeologi alla tomba...
TARQUINIA - Ritrovata nel 1985, per i lavori all'acquedotto, la tomba risale al IV sec. a.C. Rappresenta una delle più rilevanti testimonianze della pittura etrusca.
MONTALTO DI CASTRO - Al momento il ciclo pittorico più importante tra le ricchezze di Vulci resta a Roma. Il presidente della Fondazione Vulci non si arrende e annuncia una serie di iniziative per tenere alta l’attenzione sulla vicenda.
L’iniziativa è stata promossa dai Carabinieri della Compagnia di Montefiascone e della stazione di Bolsena, in collaborazione con l’amministrazione comunale e la direzione didattica dell’istituto comprensivo di Grotte di Castro.
Due giorni di musica, artigianato e cibo per celebrare la qualità e l'autenticità dell'asparago di Canino e scoprire le bellezze della Maremma viterbese.