MONTALTO DI CASTRO - La nuova segnaletica innovativa di Tarquinia, la guida interattiva di Montalto di Castro presentate a una delle principali fiere del turismo del mondo che si tiene ogni anno nella capitale spagnola. Soluzioni targate Skylab Studios.
TARQUINIA - Riunione molto positiva tra amministrazione e operatori del settore turistico. L’assessore al turismo Sandro Celli, insieme al responsabile dell’infopoint Andrea Trincanato, ha incontrato ieri, 8 febbraio, nella sala consiliare oltre 40 tra albergatori, ristoratori e commercianti, per analizzare una strategia condivisa di promozione di Tarquinia e per illustrare le iniziative messe in campo dal Comune.
TARQUINIA - Riceviamo e pubblichiamo - Apprendiamo della nuova segnaletica, per il turismo, tecnologicamente all'avanguardia, e non possiamo non fare alcune considerazioni. Nel 2011 fu...
TARQUINIA - Un incontro sulle iniziative turistiche che l’amministrazione, in collaborazione con l’Infopoint, ha in cantiere per promuovere la "destinazione" Tarquinia e per coinvolgere gli...
MONTALTO DI CASTRO - A Montalto e Pescia la cartellonistica turistica diventa interattiva. Il Comune ha infatti installato un sistema, in 18 punti di interesse, del tutto interattivo a portata di smartphone e tablet per promuove edifici storici, vie e piazze, monumenti, parchi e giardini.
TARQUINIA - Turismo sempre più hi-tech a Tarquinia. L'amministrazione comunale fa sapere che sta potenziando, con l'installazioni di nuove applicazioni, la segnaletica turistica già attiva dal 2011.
MONTALTO DI CASTRO - La cittadina del litorale si prepara ad un nuovo concetto di informazione per quanto riguarda il patrimonio culturale, storico e archeologico del territorio. Sono infatti in fase di sviluppo degli strumenti innovativi, realizzati da Skylab Studios.
TURISMO - Da una indagine di Confesercenti si spende di meno. Anche a fronte di più presenze le imprese turistiche rilevano fatturati e redditività in calo.
L’iniziativa è stata promossa dai Carabinieri della Compagnia di Montefiascone e della stazione di Bolsena, in collaborazione con l’amministrazione comunale e la direzione didattica dell’istituto comprensivo di Grotte di Castro.
Due giorni di musica, artigianato e cibo per celebrare la qualità e l'autenticità dell'asparago di Canino e scoprire le bellezze della Maremma viterbese.