TARQUINIA – Turismo sempre più hi-tech a Tarquinia. L’amministrazione comunale fa sapere che sta potenziando, con l’installazioni di nuove applicazioni, la segnaletica turistica già attiva dal 2011. Sarà infatti effettuato un intervento di manutenzione generale del codice QR (acronimo che sta per quickly response, ovvero risposta rapida), tra cui un sistema di tracciabilità per realizzare percorsi di trekking urbano, grazie a dettagliate indicazioni per raggiungere i vari i punti d’interesse della città. L’applicazione, che negli anni ha avuto un ottimo riscontro, è un’ottima alternativa per conoscere in tempo reale la storia di piazze, palazzi e chiese grazie a cellulari, i-pad o tablet.
«Dal 2011 alla comunicazione cartacea affianchiamo quella digitale – afferma l’assessore al turismo Sandro Celli – per raggiungere un pubblico più vasto. I tanti turisti ma anche i tanti cittadini che hanno usato il sistema del codice QR, per conoscere o riscoprire il patrimonio storico e artistico di Tarquinia, hanno sempre espresso giudizi lusinghieri». Per leggere i codici QR è sufficiente avere un cellulare dotato di fotocamera e di una applicazione scaricabile gratuitamente. Una volta avviata l’applicazione, basta inquadrare il codice da poca distanza e attendere pochi istanti per essere indirizzati al link, all’immagine o alle informazioni contenuti. Il progetto di aggiornamento sarà realizzato da Skylab Studios.