“Voglio riscattare il suo silenzio”

Marta Spigaglia, 17enne di San Lorenzo Nuovo, presenta un libro dedicato al fratello disabile

Pubblicità

SAN LORENZO NUOVO – “Voglio riscattare il suo silenzio”. Marta Spigaglia, 17enne di San Lorenzo Nuovo, iscritta al quarto anno al Liceo di Acquapendente presenta il libro dedicato a Luigi.

“Ho un fratello disabile di quasi 15 anni – dice Marta – e la motivazione a scrivere un libro nasce dal desiderio di riscattare il suo silenzio. Lui non può parlare e io ho scelto di farlo per lui”.

Marta, insieme alla mamma Barbara Visciola (che è vice presidente) fanno parte dell’associazione “Il Volo” (presieduta da Roberta Bartoccini) a cui andrà tutto il ricavato dalla vendita de “Il Rumore del Silenzio”, questo il titolo scelto da Marta.

“Io amo profondamente mio fratello – continua – e di lui ho sempre accettato tutti i suoi limiti e accolto con gioia i suoi progressi. È la parte più bella della mia vita.

Non mi aspettavo tutto questo successo per il libro. Io l’ho fatto di getto e con semplicità. Mi sono rivolta soprattutto alle persone che non sanno, che non conoscono questo mondo e non lo rispettano. 

Poi mi sono rivolta con enfasi a tutti i genitori che non  accettano i limiti dei propri figli e che per questo non danno loro la possibilità di spiccare, appunto, “il volo”.

La nostra associazione sportiva dilettantistica è costituita da tutti genitori di ragazzi disabili che si battono per l’integrazione e l’inclusione dei loro figli anche attraverso lo sport. Il ricavato di questo libro – conclude Marta Spigaglia – andrà per costruire il piano superiore che sarà destinato a casa famiglia. E alla costruzione di un futuro più sereno e vivibile”.

Il prossimo 23 febbraio nell’aula consiliare del Comune di San Lorenzo Nuovo si terrà la presentazione ufficiale del libro.

                                                      Associazione “Il Volo”

Ultime

Rubava nelle auto in sosta, in carcere un 40enne

Nel pomeriggio di ieri gli agenti della squadra mobile...

L’ospedale di Belcolle centro ospedaliero per le malattie rare

A partire dal 1 giugno il plesso ospedaliero entrerà a far parte della rete regionale con centri hub e spoke.